Appartamento sul colle
Progetto e direzione lavori di Arch. Leonardo Beccari
Inserito in una palazzina anni ’70, questo appartamento ha necessitato, dopo anni di incurie, di una ristrutturazione completa di tutti gli impianti, delle partizioni e delle finiture interne. Esistevano gravi problemi di umidità e di muffe oltre a problemi sui sistemi di scarico e sulle colonne della canna fumaria.
L’intervento ha riguardato una demolizione completa degli interni, dei tramezzi e dei massetti, per poi rielaborare anche planimetricamente lo spazio abitato.
Il progetto mirava a creare ambienti confortevoli, funzionali e semplici da utilizzare, con una grande attenzione ai materiali e agli inquinanti interni. Anche per questo sono state studiate nell’interior design le piantumazioni usando essenze come il Ficus Benjamina, l’Anthurium e il Pothos.
L’appartamento, seppur senza un cappotto termico (di impossibile realizzazione), attraverso vari studi sul guadagno solare, l’isolamento in intercapedine e l’utilizzo di tecnologie di riscaldamento e raffrescamento ha guadagnato 5 classi energetiche in APE.
- Superificie: 105 mq
- Living: 35 mq
- Camere 3
- Bagni 2
- Impianti
- VMC canalizzato centralizzato ( ricircolo forzato dell’aria)
- Riscaldamento a pavimento 14 kW
- Accumulo termico 200 l
- Climatizzatore pompa di calore 3 vie
- Serramenti: D&V Shuco
- Costo totale intervento edilizio: 56.000 euro
- Costo totale interior design: 12.000 euro